[:it]L’azienda ha una superficie vitata di circa 34 ettari, una dimensione perfettamente adatta alle prerogative di gusto e ricerca che garantiscono al prodotto la migliore cura artigianale, conferendo al risultato finale una qualità indiscussa.
I vigneti si trovano ad un altitudine compresa tra i 250 ed i 350 metri slm. I vitigni rossi più rappresentati sono quelli tradizionali come Barbera e Bonarda dal cui “matrimonio” nasce il re dei vini rossi piacentini: il Gutturnio.
Per i bianchi vale la stessa filosofia che punta alla tradizione con Ortrugo su tutti. E ’stato mantenuto uno storico vigneto di Verdea impiantato nel lontano 1950. E’ questa una varietà autoctona a duplice attitudine che i nostri nonni solevano fare appassire in cassette di legno per poi poterla mangiare fino oltre Natale.
Questa prerogativa del grappolo ad appassire naturalmente senza marcire ne fa una ottima base per realizzare un vino passito in produzione dall’annata 2010.Tuttavia, nel corso degli anni, si è deciso di impiantare anche varietà come Cabernet Sauvignon, Merlot, Chardonnay, Sauvignon Blanc e Syrah che anche nelle nostre condizioni pedoclimatiche danno risultati molto interessanti.
La cura dei vigneti è la priorità dell’Azienda: tutte le operazioni colturali sono volte ad assicurare una perfetta sanità e maturazione dell’uva. La vendemmia è rigorosamente manuale e data l’ubicazione degli appezzamenti che circondano la tenuta, l’uva, una volta raccolta, viene trasportata in cantina e pigiadiraspata in brevissimo tempo, condizione indispensabile per una perfetta vinificazione.
La produzione di vini è fedele alla tradizione piacentina che predilige vini frizzanti sia bianchi che rossi, su tutti Ortrugo ed Gutturnio; tuttavia è particolarmente attenta al gusto internazionale producendo ottimi vini fermi, dotati di particolare struttura ed eleganza: Cabernet Sauvignon, Pinot nero, Merlot e Bonarda affinati in barriques, ed un Gutturnio Riserva ottenuto da uve selezionate e maturato per oltre un anno in piccole botti di rovere.
La quasi totalità dei prodotti, si vende in Italia, ma il vino della Azienda La Torretta arriva anche in altri paesi di Europa come Gran Bretagna e Germania e in Cina. Grazie al connubio tra antica passione ed esperienza in vigna e la moderna tecnologia in cantina l’Azienda è inserita a pieno titolo nel mondo dell’imprenditoria enologica piacentina e ne costituisce un preciso punto di riferimento.
[:en]The winery has 85 acres of vineyards , the perfect size for achieving flavor and a selection of varieties, which guarantees superior nonindustrial farming and a final result of unquestionable quality.The vineyards are located at an altitude varying from 250 to 350 meters. The most representative red vineyards are the traditional Barbera and Bonarda from whose “marriage” the king of Piacenza red wines is born: Il Gutturnio. For the white wines the same philosophy pertains focusing on tradition, especially Ortrugo. A historic Verdea vineyard planted in 1950 has been maintained which is a dual purpose native variety of grape that our grandparents used to let dry out in wooden crates to then eat it after Christmas. This aspect of the grapes that can dry out naturally without spoiling (rotting) is an optimal base for making Passito (raisin) wine in production since 2010. The decision was also made to plant other varieties such as Cabernet Sauvignon, Merlot, Chardonnay and Sauvignon Blanc and Syrah , even in our pedoclimatic conditions, also give interesting results. Farming the vineyards with care is the winery’s priority. All the cultivation procedures are focused on ensuring the perfect condition and ripening of the grapes. Harvesting is strictly done by hand and given the location of the plots of land that surround the farm , the grapes once harvested are transported to the cantina , stemmed and crushed in the shortest time possible which is indispensable for perfect vinification.
The wine making faithfully follows the Piacenza tradition that favors both red and white sparkling wines, on all the Ortugo and Gutturnio. At the same time attentive to the international taste producing excellent still wines with particular structure and elegance .
Cabernet Sauvignon, Pinot Nero, Merlot and Barbera refined in barrels, and a Gutturnio Reserve obtained from select grapes and aged for over a year in small oak barrels.
Almost all of the wines are sold in Italy, but La Toretta wines are also sold in other European countries such as Great Britian and Germany , as well as in China. Thanks to the union of anqiue passion and experience with vineyards together with modern technology in the cantina, the La Torretta winery has earned its place an important reference point in the winemaking business in Piacenza. [:]