[:it]L’Azienda[:en]The Winery[:]

[:it]La Torretta, azienda storica piacentina, si trova nel cuore della Val Tidone, vallata che occupa la parte più occidentale della provincia di Piacenza, ai confini con l’Oltrepo Pavese, un territorio a forte vocazione vitivinicola con le colline ammantate di vigneti, piccoli borghi, castelli e mulini. Su a La Torretta non si arriva per caso: dal fondovalle tidonese, proprio davanti a Pianello, anziché scavalcare il torrente, si prende a destra la strada per Sala Mandelli. Risalendo la dolce collina, costeggiando vigneti che sembrano giardini, si arriva al centro della tenuta situata in una posizione dal panorama invidiabile.
Da qui, nelle mattinate più terse, si possono contare otto campanili ognuno dei quali corrisponde ad un borgo più o meno piccolo. Della Torretta si hanno notizie storiche già dal 1600 e di quell’epoca rimangono segni visibili nell’antico nucleo di edifici e i terreni che la circondano risultavano già vitati nel 1822 come dimostra una carta planimetrica dell’epoca. La ristrutturazione della Azienda che l’ha portata alla struttura odierna è avvenuta alla fine degli anni 80 e subito La Torretta è diventata luogo d’incontro ideale per tutti coloro che amano coniugare il piacere del vino a quello della scoperta di luoghi ricchi di storia, tradizione e cultura.

Nel 2015 l’Azienda ha compiuto un ulteriore notevole salto di qualità in quanto è andata a costituire, unendosi ad una azienda viticola confinante di pari estensione, una delle più grandi realtà vitivinicole della Valtidone. La Famiglia Marchesi, artefice appassionata di questa fusione, ha arricchito la nuova Azienda La Torretta di una più vasta varietà di vitigni di qualità e gusto più internazionali. L’accoglienza rimane uno dei punti fermi dell’Azienda che, in funzione di questo principio è sempre aperta alle visite e offre ambienti suggestivi per godere, assieme alla degustazione dei suoi prestigiosi vini in abbinamento ai celebri salumi DOP piacentini, di una vista incomparabile sulla Val Tidone. L’antico nucleo di edifici rappresenta anche una perfetta ambientazione per eventi e ricevimenti.

[:en]La Torretta ,a  historic  winery of Piacenza, is located in the heart of the Tidone Valley. A valley in the western part of the province of Piacenza, bordering Oltrepo Pavese, an area with strong ties to wine making. Its hills are full of vineyards, small villages , castles and mills. Reaching  La Torretta does not happen by chance; from the bed of the Tidone valley, right in front of Pianello, instead of crossing the river, you take the road on the  right towards Sala Mandelli. Climbing the rolling hills, alongside vineyards that look like gardens, you reach the center of the winery with its breathtaking  panoramic view.

On very clear mornings, you can see 8 bell towers, each corresponding to a village. Historical references to La Torretta date back to the 1600’s, and there are visible signs from that era in the surrounding  nucleus of ancient buildings and land.  Vineyards were outlined  in a map dating back to 1822.  Renovations in the 1980’s transformed the winery into what you see today,  making  La Torretta  the ideal meeting place for everyone that loves to mix the pleasure of wine with discovering places rich in history, tradition and culture.

In 2015, the winery underwent another significant improvement by incorporating the neighboring winery of equal size, to create one of the biggest wineries in the Tidone Valley. The Marchesi  Family, passionate  promoter of this fusion, enriched the new La Torretta winery with an even  greater number of varieties of quality vineyards with more international flavors.  A welcoming environment remains one of the focal points of the winery which is open for guided tours as well as offering  charming reception rooms to enjoy wine tasting paired with famous DOP Piacenza salami with spectacular views of the Tidone valley. The antique nucleus  of buildings are the perfect setting for banquets and events.[:]